Il vino bianco è vegano?
La maggior parte dei ristoranti, degli hotel, dei negozi di alimentari e delle caffetterie assicurano di avere opzioni non a base di carne per i loro clienti. Non si sa esattamente quante persone negli Stati Uniti siano vegetariane o vegane, ma a giudicare dai questionari, sembra che almeno il 5% sia vegetariano e il 3% vegano. Man mano che la consapevolezza del benessere e del trattamento degli animali diventa mainstream, sempre più persone si allontanano dalla carne. Questa tendenza vegana si sta diffondendo anche tra le bevande, compresi alcolici, birra e persino vini.
Ma il vino bianco è vegano?
La vinificazione commerciale è un processo complesso e lungo. Dopo la pigiatura dell'uva, si può produrre il vino lasciando che il processo di fermentazione avvenga naturalmente. Ma ciò può richiedere mesi e spesso il vino può essere troppo acido, astringente o amaro. Per migliorare la qualità del vino ed esaltarne il colore e il sapore, i produttori aggiungono una serie di prodotti animali, come la caseina, il midollo osseo, la gelatina, l'albume d'uovo, l'isinglass, ecc. Questi prodotti animali si legano ai tannini e alle altre molecole proteiche del vino e li fanno precipitare (gelificare) in modo da poterli filtrare. Rimuovendo i tannini e le altre proteine, si ottiene un vino bianco chiaro, dal sapore più fine, meno acido e più morbido.
Purtroppo, poiché questi prodotti animali vengono aggiunti al processo di vinificazione, il vino bianco non è vegano. La maggior parte dei vini bianchi in commercio non è vegana. Tuttavia, i produttori sono pienamente consapevoli che esiste un numero significativo di vegani e vegetariani che preferiscono il vino bianco vegano. Per questo motivo, oggi esistono prodotti non animali che vengono aggiunti al vino per eliminare i tannini e migliorare il colore, la consistenza e il gusto.
Come si fa a sapere se si consuma vino bianco vegano?
Purtroppo non esiste un modo infallibile per sapere se il vino bianco è vegano. Le etichette della maggior parte dei vini oggi non indicano se la bevanda è vegana e l'unico modo per saperlo è chiedere al venditore. I nostri vini più venduti sono garantiti per l'ottimo sapore, l'abbinamento perfetto e le esigenze vegane. Potreste anche gustare vini vegani come Villa Sparina Gavi di Gavi, i bianchi Loveblock e Château de la Ragotière Muscadet Sur Lie black Label, tra gli altri.
In generale, il vino bianco ha maggiori probabilità di essere vegano rispetto al vino rosso. Più il vino è chiaro o trasparente, più è probabile che sia vegano. In definitiva, l'unico modo per sapere se il vino bianco è vegano è chiedere al commerciante o ordinare direttamente da Natura!