Come scegliere il vino rosso da bere

Oggigiorno tutti sono esperti di vino. O almeno cercano di farlo credere a tutti. Se iniziate a chiedere informazioni su tannini e corpo, molti di questi esperti cadranno in disgrazia. La scelta del vino rosso non richiede un esperto, ma se ne saprete di più vi divertirete molto di più e scoprirete più vini da amare. Il miglior vino rosso è in definitiva quello che vi piace di più. La conoscenza vi aiuta solo a esplorare, in modo da avere più opzioni e abbinamenti da apprezzare.

Avere uno scopo

È molto facile entrare in un'enoteca e sentirsi sopraffatti. A volte è persino facile guardare nel proprio frigo dei vini e non essere sicuri di ciò che si desidera. È la natura umana. Quando siamo assediati da troppe informazioni, smettiamo di dare un senso a molte di esse. Quando si sa di più, si sa cosa si sta cercando all'interno di tutte quelle informazioni.

Se vi sentite regolarmente sopraffatti dalla quantità di scelta in un'enoteca, concentratevi su ciò che volete. Questo non vi impedirà di esplorare, ma vi aiuterà a concentrarvi su un'area specifica. Forse troverete qualcosa di diverso che non avete mai provato, ma sarà qualcosa di adiacente a ciò che sapete di apprezzare. Questo è un buon modo per iniziare a esplorare nuovi vini.

Tannini

I tannini sono un componente del vino. Provengono da parti dell'uva che vengono filtrate durante il processo di vinificazione: semi, raspi e bucce. Alcuni vini vengono lasciati a contatto con i tannini più a lungo, altri per un periodo più breve. I tannini conferiscono al vino un po' più di quell'amaro che fa storcere il naso.

È importante sapere se questo aspetto vi piace o meno. Alcuni amano gli alti livelli di tannini e la sensazione di secchezza e astringenza che lasciano. C'è chi preferisce vini rossi più dolci, più rigogliosi e vellutati.

Forse conoscete la sensazione dei tannini del tè nero, del cioccolato fondente o delle mandorle. Ognuno di essi contiene tannini ed evoca una certa piacevole secchezza.

I vini rossi ad alto contenuto di tannini sono il Cabernet Sauvignon, il Malbec e lo Shiraz (o Syrah). Sono spesso deliziosi con bistecche e stufati. Possono anche avere una sensazione riscaldante e confortante che permane.

I vini rossi a basso contenuto di tannini includono il Pinot Nero. I rossi a basso contenuto di tannini si abbinano squisitamente alla pasta, al pollo e persino a pesci grassi come il salmone. Questi vini si sentono di più in bocca e tendono a far sorridere.

Regione e clima

Ora, i tannini non decidono tutto. La regione e il clima influenzano altrettanto il gusto di un vino. Per esempio, se state cercando un Malbec, il Cile è la regione da prendere in considerazione per prima. È noto per i Malbec eleganti e setosi che offrono sapori squisitamente profondi. Bilanciano sapori complessi di frutta scura con un pizzico di spezie. Il Malbec cileno è uno dei migliori vini rossi che si abbina a una vasta gamma di sapori.

Potreste scoprire che vi piace particolarmente un tipo di vino proveniente da una regione specifica. Anche se i diversi produttori di quella regione la interpreteranno in modo diverso, c'è qualcosa in quella regione e nel suo clima che crea un vino che vi piace. Questo perché influenza le uve della regione a crescere in determinati modi e a maturare in determinati periodi dell'anno. Ciò che si apprezza è l'influenza del clima e del suolo sul modo in cui le uve maturano.

È probabile che preferiate regioni diverse per tipi di vino diversi. Quando scegliete un vino rosso, non limitatevi ai grandi nomi come la Francia. È meno probabile che troviate qualcosa di unico per i vostri gusti. Cercate un paese come il Cile, che magari non produce lo stesso volume di vino, ma che ha qualità ambientali uniche che producono profili di sapori profondi e raffinati. Questi sono i luoghi in cui si può davvero trovare qualcosa di speciale.

Acidità

I vini più acidi sono perfetti per essere abbinati a cibi che contengono burro o grassi. Quando si alternano bocconi di cibo e sorsi di vino, la bocca avverte un maggiore contrasto. In questo modo si crea la cosiddetta "sensazione di bocca" tra il cibo e il vino. Ogni sorso di vino ristabilisce il palato per ottenere un maggiore senso e apprezzamento del cibo. Ogni boccone di cibo ristabilisce il palato per essere maggiormente influenzato dal vino. Alternando bocconi e sorsi, la sensazione del cibo e del vino si intensifica.

Questo è uno dei fattori più importanti per creare un ottimo abbinamento con il vino rosso. Quando provate un vino per la prima volta, fate così. Alternate bocconi di cibo e sorsi di vino per aumentare il senso di ciascuno. I vini ad alta acidità ma con una nota dolce possono avere un sapore meno acido, ma contribuiranno comunque a creare questa sensazione in bocca.

Provate nuovi tipi di vino

Diciamo che c'è un produttore di vino che vi piace. Avete provato i loro Malbec e Cabernet Sauvignon. Quando vi avvicinate a un nuovo vino, provate prima quello di questo produttore. Forse non avete mai bevuto molto Carménère prima d'ora. Conoscete già e vi piacciono i profili aromatici prodotti da questo produttore, quindi avete la certezza di potervi fidare di ciò che produrrà.

Questo vi offre un buon punto di partenza per avvicinarvi a nuovi tipi di vino, sapendo che vi prenderete cura di voi. Sapete che ci sarà un certo livello di qualità su cui contare.

Quando vi piacciono determinati produttori di vino, e soprattutto quando vi piacciono più tipi di vino che producono, date un'occhiata agli altri tipi di vino che producono. Forse c'è qualcosa che non avete ancora provato. Non si tratta di fedeltà al marchio. Si tratta di sapere che il loro approccio alla produzione del vino raggiungerà quel livello di qualità. I produttori che tendono a produrre un vino morbido con le note speziate che apprezzate in un Malbec avranno maggiori probabilità di produrre un Carménère vellutato o un Cabernet Sauvignon strutturato.

Quando scegliete il vino rosso, trovate la vostra strada. Quello che il vostro amico ama di più è qualcosa che potete gustare insieme, ma potrebbe non essere il vostro preferito al momento della scelta. Il miglior vino rosso è quello che vi fa sentire più caldi e appagati. Il vino rosso aiuta a rilassarsi e a scaricare lo stress. Il processo di scelta dovrebbe includere una piacevole anticipazione ed eccitazione. In altre parole, dovrebbe aiutarvi a non vedere l'ora di rilassarvi.

© 2023 tenutemontalto.com