Tenute Montalto

Tenute Montalto è una cantina siciliana che produce vini rossi siciliani da vigneti autoctoni. Nella punta estrema della Sicilia occidentale, in un territorio ricco di natura, storia, archeologia e mito, nel cuore della marsala classica, al centro di un feudo padronale di circa 700 ettari ancora oggi, nel rispetto della tradizione coltivata a vigneto, si trova l'Antico Baglio del Marchese, un edificio di valore storico e artistico; antica casa padronale della famiglia Montalto Spanò. Dal baglio è possibile ammirare i vigneti digradanti verso la riserva naturale che termina sul mare. La posizione privilegiata, la natura e la tranquillità permettono di essere all'avanguardia per la produzione di vini siciliani di alta classe.
Quali sono le 4 V del vino? La risposta breve è: annata, viticoltore, vigneto e vitigno. Capito? Non c'è problema, non ci aspettiamo che lo facciate! Questo dovrebbe aiutare a rispondere alle vostre domande sulle 4 V del vino. Perché è necessario conoscerle? Perché sono gli aspetti di un vino che ne determinano il gusto. Conoscere un po' le 4 V non vi darà solo una marcia in più nella serata dei quiz, ma vi aiuterà ad acquistare i vini più adatti ai vostri gusti.
L'acqua che utilizzate a casa vostra può contenere alcune parti minerali. In realtà, l'acqua utilizzata viene prelevata dal sottosuolo. L'acqua sotterranea contiene magnesio e calcio e questi minerali possono rendere l'acqua dura. Un addolcitore d'acqua rende l'acqua neutra e la mantiene morbida. Il processo di rigenerazione consente all'addolcitore di ripetere il processo e di trasformare l'acqua dura in acqua dolce.
La maggior parte dei ristoranti, degli hotel, dei negozi di alimentari e delle caffetterie assicurano di avere opzioni non a base di carne per i loro clienti. Non si sa esattamente quante persone negli Stati Uniti siano vegetariane o vegane, ma a giudicare dai questionari, sembra che almeno il 5% sia vegetariano e il 3% vegano. Man mano che la consapevolezza del benessere e del trattamento degli animali diventa mainstream, sempre più persone si allontanano dalla carne. Questa tendenza vegana si sta diffondendo anche tra le bevande, compresi alcolici, birra e persino vini.
"Ridotta frequenza di rasatura" è un modo elegante per dire che le lamette costano troppo, il che significa che gli uomini non si radono più così spesso. A quanto pare, sempre più uomini si fanno crescere la barba, il che è costato a una delle più grandi aziende del mondo 8 miliardi di dollari quest'anno. Il motivo? "Una minore frequenza di rasatura", secondo gli analisti finanziari. Preferisco la ragione addotta da uno dei Millennials citati nella storia riportata nel link: Le lamette costano troppo.
Oggigiorno tutti sono esperti di vino. O almeno cercano di farlo credere a tutti. Se iniziate a chiedere informazioni su tannini e corpo, molti di questi esperti cadranno in disgrazia. La scelta del vino rosso non richiede un esperto, ma se ne saprete di più vi divertirete molto di più e scoprirete più vini da amare. Il miglior vino rosso è in definitiva quello che vi piace di più. La conoscenza vi aiuta solo a esplorare, in modo da avere più opzioni e abbinamenti da apprezzare
Non esiste un sistema di etichettatura che indichi se lo Chardonnay è maturato o non maturato. Questo è un peccato, perché spesso le persone preferiscono l'uno all'altro. Spesso non sanno, finché non lo bevono, se hanno acquistato un vino bianco non fermentato o meno. Come si fa a districarsi in questa situazione quando si è alla ricerca di uno chardonnay moderato non cotto?
Il cioccolato e il vino suscitano alcune delle migliori sensazioni di qualsiasi altro cibo e bevanda. Entrambi possono calmarci, alleviare lo stress ed elevare il nostro umore a fine giornata. Abbinarli insieme ha un effetto ancora più ricco. L'abbinamento cioccolato-vino è facile se si ricordano alcune semplici linee guida.
Molte persone attente alla salute e all'ambiente conoscono il concetto di "mangiare pulito". Sostituiscono gli ingredienti elaborati, confezionati e artificiali con cereali integrali, verdure, frutta, proteine magre e grassi sani. Uno stile di vita pulito può estendersi a tutto, dal cibo per animali ai prodotti di bellezza, ai prodotti per la pulizia... e al vino.
Il vino Carménère del Cile ha un colore rosso intenso. Si annuncia sulla lingua con una struttura estremamente equilibrata e tannini morbidi. Pochi vini trovano un abbinamento così perfetto tra frutta e rovere. Con cosa abbinare il vino Natura Carménère?

© 2023 tenutemontalto.com